Clicca sul titolo del post per lasciare un tuo commento
Teramaners

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001» E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Noi ricordiamo. (Ray Bradbury) "E vorrei che voi andaste a casa con un po’ di fiducia in più perchè dio c’è ed è comunista e se si sono estinti i dinosauri si estingueranno anche questi! Le persone che non conoscono l’amore e il rispetto per l’umanità si estingueranno! E vorrei dire anche che non solo dio è comunista, ma è anche femmina e perciò possiamo stare certi che questo mondo lo cambieremo!" (Jacopo Fo) - Questo blog non prevede la presenza di moderatori per concetto di auto-responsabilità. Ogni uno è responsabile delle proprie esternazioni e risponde di esse in prima persona. L'autore e gestore unico del blog declina ogni responsabilità delle citazioni fatte al solo citatore
martedì 31 dicembre 2013
lunedì 30 dicembre 2013
giovedì 26 dicembre 2013
mercoledì 25 dicembre 2013
lunedì 23 dicembre 2013
sabato 21 dicembre 2013
giovedì 19 dicembre 2013
martedì 17 dicembre 2013
domenica 15 dicembre 2013
domenica 8 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
venerdì 6 dicembre 2013
domenica 1 dicembre 2013
venerdì 29 novembre 2013
giovedì 28 novembre 2013
mercoledì 27 novembre 2013
domenica 17 novembre 2013
sabato 16 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
giovedì 14 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
mercoledì 6 novembre 2013
Conferenza stampa dell'eurodeputato danese Soren Sondergaard all'Aquila
http://www.youtube.com/v/X1CVlIBYw2M?version=3&autohide=1&autoplay=1&autohide=1&showinfo=1&feature=share&attribution_tag=pAZ2BXS0Na5E6l-mI1Fn1g
Clicca sul titolo del post per lasciare un tuo commento
Clicca sul titolo del post per lasciare un tuo commento
Il pm: «Chiodi non poteva non sapere» Il crollo della discarica: Giovagnoni va in appello e chiede la condanna del governatore e di due dirigenti della Regione
lunedì 4 novembre 2013
sabato 2 novembre 2013
giovedì 31 ottobre 2013
mercoledì 30 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
sabato 26 ottobre 2013
venerdì 25 ottobre 2013
mercoledì 23 ottobre 2013
sabato 19 ottobre 2013
giovedì 17 ottobre 2013
mercoledì 16 ottobre 2013
lunedì 14 ottobre 2013
Via Margunzia
Clicca sul titolo del post per lasciare un tuo commento
“Teramo - Via D'Annunzio, sì alla pedonalizzazione Brucchi accoglie le richieste dei commercianti. La sperimentazione in autunno insieme alle altre novità per il centro storico (...) L’idea dei commercianti di via D’Annunzio è quella di trasformare questa strada centrale in una piccola via Margutta, con mostre, musica dal vivo, e mercatini, così come già sperimentato con la manifestazione Shop Art".
![]() |
"Federico Fellini painted portrait" |
Secondo quanto riportato nell'articolo online, sul portale emmelle.it, si apprende che l'idea della pedonalizzazione di Via Gabriele D'Annunzio sarebbe attribuibile unicamente ai commercianti della zona del Centro Storico.
Chissà se il sindaco Brucchi si sarà impensierito delle opinioni di merito dei residenti nella strada da pedonalizzare?
A sentire una famiglia storica, proprietaria di un immobile plurisecolare, che abita in Via Gabriele D'Annunzio dal maggio 1945, sembrerebbe proprio di no.
Che si voglia imbastire una sorta di “cammino artistico”, in cui si evocano mete forse utopiche, nella suggestione poetica di quella Via Margutta assai cara a Federico Fellini?
Siamo alle solite chimere aprutine da esibire soltanto sulle pagine patinate di eleganti brochure, oppure in città fervono avanguardie artistiche poco avvicinabili da una cittadinanza avvezza a tematiche che si discostano dall'espressionismo, fauves, cubismo, futurismo, dadaismo, astrattismo, surrealismo; caratteristiche, queste, di un movimento antesignano?
“Il sogno felliniano di Via Margunzia, Teramo”
Un uomo senza desideri
Clicca sul titolo del post per lasciare un tuo commento
Ci troviamo dinanzi un uomo che non ha più desideri.
E sapere ciò, addolora!
Autore della foto: "Desiderio", robertobas
![]() |
"Frases de otro tiempo" |
Contrarie alla riconferma del professor Giustino Varrassi, Direttore Generale Asl di Teramo, sono state raccolte dal comitato "Varrassi sLoggia" più di 5000 firme di cittadini abruzzesi.
Un invito a "sLoggiare", che ha espliciti riferimenti a una vicenda riguardante la presunta appartenenza di Varrassi alla "Loggia Garibaldi di Nice", secondo quanto già riportato nel 2001 da "L'Espresso" e che, se non si è inciampati in un caso di omonimia, il nome del professore si ripeterebbe anche nelle carte di in un ricorso al Garante della Privacy.
Una contestazione, quella della pubblicazione del settimanale degli elenchi di appartenenti alla loggia massonica, rigettata nel 2003 dal Garante, che ha ravvisato l’utilizzo del diritto di cronaca in maniera corretta.
In una recente intervista rilasciata all'indomani delle pressioni dei media molto interessati a la querelle tra le istituzioni, che tacciono o minimizzano il riassunto del dissenzo popolare del comitato "Varrassi sLoggia", il manager uscente, e per nulla interessato a creare grane sulle quali potrebbe scivolare l'imminente campagna elettorale per il rinnovo della Giunta Regionale abruzzese, si rilascia in un disarmonico e irritante "si fallor, ergo sum":
"Io sono una persona, mi creda, iper realizzata, ho avuto soddisfazioni professionali che, le assicuro, pochi professionisti in Italia hanno avuto. Ho fatto una vita super brillante, ho girato il mondo in lungo e largo e frequentato i migliori alberghi, cos’altro posso desiderare".
Si definisce "iper realizzata". E se se lo dice da sola ed è pure soddisfatta, deve avere una grande fiducia nella disciplina delle speculazioni introspettive. Aggiunge anche di avere ottenuto successi che, ci rassicura, pochi altri, come la sua persona, li hanno avuti in Italia.
Quindi, non sarebbe inesatto affermare che non ci si dovrebbe ridurre nello spiacevole e diffusissimo ripetersi di quei casi, che hanno procurato e continuano a procurare, nella reiterazione della disperata azione di abbandono del suolo natio, per vedersi riconosciuto il proprio talento, nocumento alla ricerca scientifica italiana.
Insomma, per il manager della ASL teramana nessun caso di fuga di cervelli all'estero. Comunque, seppure abbia preferito restare in Italia per restituire alla società ciò che ha acquisito negli studi universitari e nella esperienza nel campo della medicina, ci conforta testimoniandoci una "vita super brillante", di avere pure "girato il mondo in lungo e largo e frequentato i migliori alberghi".
Insomma, per il manager della ASL teramana nessun caso di fuga di cervelli all'estero. Comunque, seppure abbia preferito restare in Italia per restituire alla società ciò che ha acquisito negli studi universitari e nella esperienza nel campo della medicina, ci conforta testimoniandoci una "vita super brillante", di avere pure "girato il mondo in lungo e largo e frequentato i migliori alberghi".
Niente pensioni, camere a tre stelle o trattorie che servono la pajata (merda cotta imbudellata, del vitellino da latte).
E poi, la grande chiosa:
"Cos’altro posso desiderare... ".
Ci troviamo dinanzi un uomo che non ha più desideri.
E sapere ciò, addolora!
Autore della foto: "Desiderio", robertobas
sabato 12 ottobre 2013
giovedì 10 ottobre 2013
martedì 1 ottobre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
domenica 22 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License. Teramaners è un blog aggiornato con contenuti saltuari e occasionali. Non è una testata giornalistica, bensì esso, quantomeno nell'intenzione del suo fautore, è inteso alla stregua di una piattoforma virtuale dedita alla libertà d'espressione. Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito, o rielaborate per la pubblicazione, sono reperite in Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o eventuale detentore dei diritti di riproduzione. I proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a teramaners@gmail.com